Il Garmin Epix (Gen 2) è fondamentalmente un nuova variante del Garmin Fenix 7 con uno schermo di qualità superiore. L’Epix è il primo modello della gamma Outdoor di Garmin a utilizzare lo schermo AMOLED, lo smartwatch contiene tutte le funzioni dell’ultimo Fenix ma ci sono alcune differenze da tenere in considerazione. Lo schermo è il più ovvio, ma ha un costo in termini di autonomia dell’orologio, inoltre, in questo modello non è presente il vetro che offra la ricarica solare e non è disponibile nelle diverse misure della famiglia Fenix, solo in 47mm. L’orologio può essere considerato sia uno smartwatch che uno sportwatch, il Garmin Epix non solo ha a disposizione il monitoraggio della salute 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ma ha anche centinaia di sport dove può monitorare e registrare salute e percorsi.
- Display amoled lasciati conquistare da uno stupendo schermo amoled da 1,3″, cassa da 47...
- Smartwatch completo visualizza le notifiche sul display, paga in modalità contactless con...
- Oltre 30 app precaricate puoi praticare ogni tipo di sport e sfruttare le metriche...
Indice degli argomenti
Caratteristiche Garmin Epix
Garmin ha recuperato il nome Epix per il nuovo modello e si chiami Gen 2 ma la cosa più logica è lasciare il nome in Garmin Epix e punto. Le novità di quessto smartwatch sono:
- Due versioni: standard o zaffiro
- Lunetta in acciaio nella versione standard, titanio nella versione zaffiro
- Touch screen AMOLED da 1,3″ (lo stesso del Garmin Venu 2)
- 5 pulsanti di controllo per la gestione dell’orologio
- Sensore di pulsazioni ottico Garmin Elevate V4, che ha debuttato con il Garmin Venu 2
- Il sensore è ricoperto di vetro anziché di plastica
- Sistema multibanda (dual band) nei modelli con vetro zaffiro
- Possibilità di modificare la configurazione dall’orologio o, infine, anche dall’applicazione mobile
- Profilo HIIT per registrare l’attività, con allenamenti e istruzioni animati. È stato presentato in anteprima con il Garmin Venu 2
- Aggiungi profili sportivi per Kiteboard e Windsurf
- Versioni con Gorilla Glass o vetro zaffiro
- Prognosi visiva della carriera. La stessa previsione per distanze diverse di prima ma con un grafico dove puoi vedere l’andamento delle ultime 4 settimane
- Funzione Stamina, un algoritmo che ti permette di gestire lo sforzo durante una corsa completa indicando la tua energia residua. Molto simile a quello che fa Xert .
- Capacità 16 GB su Garmin Epix, capacità 32 GB su Garmin Epix con vetro zaffiro
- Mappe TopoActive dell’Europa e possibilità di download da tutto il mondo tramite WiFi. L’Epix Sapphire li porta già scaricati
- Map manager per scaricare nuove mappe direttamente dall’orologio e tramite WiFi
- Mappe di sci e golf sul dispositivo stesso
- Schermata di navigazione PDI che mostra la distanza dai punti di interesse contrassegnati sul percorso
- Accesso diretto dall’orologio al negozio Connect IQ per aggiornare gli articoli tramite Wi-Fi
Queste sono le caratteristiche principali del nuovo smartwatch casa Garmin, adesso vedremo sotto lente di ingrandimento alcune caratteristiche importanti per togliervi ogni dubbio sul vostro possibile prossimo acquisto.
Recensione Garmin Epix
Garmin ha messo a punto un ottimo pacchetto che funziona perfettamente, in primo luogo perché ha già esperienza con questo tipo di schermo, come il Venu, e in secondo luogo perché ha realizzato una piattaforma a bassissimo consumo energetico che consente al dispositivo di consumare un po’ di energia dallo schermo schermo AMOLED, equilibrando così i consumi, che restano nella media.
Schermo
Su Garmin Epix troviamo uno schermo Amoled, lo stesso montato su Garmin Venu 2 e Venu 2 Plus, le dimensioni sono di 1,3″ con una risoluzione di 454×454 pixel. La luminosità dello schermo è ottima anche quando viene colpito direttamente dal sole.
Autonomia
È sempre stato un problema lo schermo amoled per quanto riguarda l’autonomia, infatti l’amoled ha consumi altissimi, ma Garmin ha perfezionato i consumi lato software così da potersi permettere di montare lo schermo Amoled, non eccedendo nei consumi. La batteria del Garmin Epix ha una durata diversa in base all’utilizzo che si fa:
- Modalità orologio intelligente: Autonomia di circa 16 giorni (6 giorni con schermo sempre attivo)
- Modalità solo GPS: Autonomia di circa 42 ore (30 ore con schermo sempre attivo)
- Modalità GPS + Musica: Autonomia di circa 10 ore (9 ore con schermo sempre attivo)
GPS e sensori di impulsazione ottico
Il ricevitore GPS su Garmin Epix funziona molto bene, anche in luoghi dove ci sono edifici non perde mai il segnale, certo possiamo rendere il ricevitore ancora più preciso abilitando la multibanda ma così facendo l’autonomia diminuirà drasticamente. La modalità multibanda è consigliabile in zone dove la ricezione è pessima, in altri casi puoi evitare di attivarla e risparmiare sull’autonomia.
Garmin Epix Prezzo
Il Garmin Epix (Gen 2) è un ottimo remake, sono stati fatti dei passi avanti rispetto alla prima versione Epix, tra cui lo schermo Amoled, che può essere definita la novità top dello smartwatch, l’autonomia equilibrata, forse non è da top, che ha permesso a Garmin di sposare un ottimo software con uno schermo Amoled. Ricapitolando il Garmin Epix è un ottimo acquisto ed il suo prezzo di lancio era di 900€.
- Display amoled lasciati conquistare da uno stupendo schermo amoled da 1,3″, cassa da 47...
- Smartwatch completo visualizza le notifiche sul display, paga in modalità contactless con...
- Oltre 30 app precaricate puoi praticare ogni tipo di sport e sfruttare le metriche...
Leave a Comment