Novità Garmin

Garmin presenta Venu 2 Plus e Vivomove Sport

Garmin presenta Venu 2 Plus e Vivomove Sport

Quando pensi agli orologi Garmin, probabilmente ti vengono subito in mende smartwatch resistenti, un pò ingombranti, ma con un eccellente GPS, metriche dettagliate e una lunga durata della batteria. Tutto questo è sicuramente vero, ma al CES 2022 Garmin sta dimostrando di aver fatto passi da gigante negli ultimi anni per espandersi oltre la sua nicchia di fitness, con i modelli Venu 2 Plus e Vivomove Sport.

Garmin Venu 2 Plus

Potrebbe sembrare presto per un Venu 2 Plus, visto che il Venu 2 è stato lanciato lo scorso aprile. Tuttavia, il dispositivo corregge una delle omissioni più evidenti di Venu 2: i comandi vocali. Venu 2 Plus aggiunge sia un altoparlante che un microfono, il che significa che lo smartwatch è ora in grado di ricevere ed effettuare chiamate direttamente dal polso, oltre ad aggiungere il supporto dell’assistente vocale del proprio smartphone.

Per quanto riguarda le dimensioni, l’orologio ha una cassa da 43 mm, che è un compromesso tra il Venu 2 da 45 mm e il Venu 2S da 40 mm. Ha anche una durata della batteria leggermente inferiore, a circa nove giorni in modalità smartwatch e fino a otto ore in modalità GPS + Music (nove giorni sono ancora abbastanza impressionanti per uno smartwatch). Ha anche un touchscreen a colori e l’opzione per un display sempre attivo.

Rispetto al modello precedente ci sono diverse novità che puoi leggere qui:

  • Tre pulsanti sul lato destro dell’orologio invece di due. Il pulsante aggiuntivo serve per richiamare l’assistente vocale del tuo cellulare (Google Assistant o Siri).
  • Microfono e altoparlante per parlare e ascoltare l’assistente vocale.
  • Possibilità di rispondere o effettuare telefonate direttamente dall’orologio.
  • Grazie alla funzione «voice to text» è possibile rispondere ai messaggi ricevuti nelle applicazioni di messaggistica sul proprio telefonino.
  • Leggermente più spesso grazie al retro in acciaio inossidabile, che va da 12,2 mm a 12,6 mm
  • L’autonomia massima è ridotta da 11 giorni a 9
  • Il prezzo sale di 50€, il Venu 2 Plus costa di listino 449€

In breve, il Garmin Venu 2 Plus è un orologio più intelligente perché incorpora un microfono e un altoparlante, il che consente di utilizzare funzioni avanzate: chiamate e utilizzo di assistenti vocali. Non ci sono novità in termini di software o funzioni sportive. L’orologio è già disponibile su Amazon.

Offerta
Garmin Venu 2 Plus, Smartwatch AMOLED 1,3", Microfono e cassa, Musica, Garmin Pay, +25 App sport,...
  • CHIAMATE DAL POLSO ➡ Grazie al microfono e alla cassa acustica integrata puoi effettuare...
  • DISPLAY ULTRA-BRILLANTE ➡ Schermo Amoled da 1,3" ultra-luminoso con opzione always-on e...
  • MONITORAGGIO 24/7 ➡ Grazie a sensori cardio ed SpO2 puoi accedere al set completo di...

Se vuoi leggere la nostra recensione completa del Garmin Venu 2 Plus clicca qui (disponibile a breve).

Garmin Vivomove Sport

Garmin Vivomove Sport

Garmin Vivomove Sport

Vivomove Sport è un nuovo smartwatch ibrido, dotato cioè di lancette fisiche e touchscreen, ed è pensato per essere uno smartwatch entry-level a € 179,99 (particolarmente indicato per il pubblico femminile). La linea Vivomove di Garmin si è da sempre contraddistinta per essere molto elegante, ma anche estremamente costosa. Basti pensare che il modello Luxe costa ben 499,99 €.

Il Vivomove Sport ha la cassa metallizzata e il cinturino in silicone, con un display touchscreen nascosto, presente solo nella metà inferiore dello schermo, che si attiva al tocco. Garmin ha scelto per questo modello di utilizzare il GPS collegato al telefono. Detto questo, il Vivomove Sport tiene traccia dei livelli di ossigeno nel sangue, del sonno e degli esercizi registrati con l’orologio per ottenere le stesse metriche dettagliate. Supporta anche la funzione “Body Battery” di Garmin, che valuta i livelli di recupero, gli avvisi di frequenza cardiaca anomala e il monitoraggio della salute.

Navigare nei menu e leggere le notifiche non è sempre semplice, ma non è esclusivo di Vivomove Sport. È un compromesso che troverai con ogni orologio ibrido sul mercato. Ho anche riscontrato che la durata della batteria è più breve, in quanto con una sola carica dura circa 4 giorni. È ancora molto lontano da un Apple Watch o di un Samsung Galaxy Watch 4 (e lo è anche il prezzo), ma di certo è un passo avanti rispetto alcuni Fitbit. L’orologio è già disponibile su Amazon.

Offerta
Garmin vívomove Sport, Smartwatch ibrido, Cassa 40mm, Touchscreen OLED e Lancette, Cardio, SpO2,...
  • SMARTWATCH IBRIDO ➡ Abbina il look tradizionale di un orologio analogico, con dettagli...
  • RESTA CONNESSO ➡ Una volta associato allo smartphone puoi visualizzare le notifiche sul...
  • SENSORI FITNESS ➡ Sul fondello dell'orologio sono posizionati i sensori di nuova...

Se vuoi leggere la nostra recensione completa del Vivomove Sport clicca qui (disponibile a breve).

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.