Suunto

Suunto 5 Peak – Recensione completa

Suunto 5 Peak - Recensione completa

Il nuovo Suunto 5 Peak rappresenta il rinnovo della fascia media da parte dell’azienda finlandese, l’orologio si presenta più leggero e più piccolo del suo predecessore Suunto 5. Il nuovo orologio non solo somiglia a livello estetico al fratello maggiore più costoso, ma presenta anche le stesse caratteristiche software. La Suunto ha così deciso di offrire l’intera esperienza anche a chi non può permettersi di comprare il modello più costoso.

Il Suunto 5 peak è un aggiornamento del modello precedente ed allo stesso tempo anche una via di mezzo tra il Suunto 5 e il Suunto 9. Pertanto, goditi più di 80 modalità sport e multisport, ti consente di connetterti con sensori esterni tramite Bluetooth, è compatibile con molte applicazioni di terze parti.

Offerta
Suunto 5 Peak Orologio sportivo GPS leggero e compatto con 100 ore di autonomia e misurazione della...
  • Orologio GPS compatto e resistente con misurazione della frequenza cardiaca al polso,...
  • Più di 80 modalità sportive per la corsa, il ciclismo e il nuoto, Modalità di batteria...
  • App Suunto per navigare e pianificare i percorsi con le mappe di calore per scoprire i...

Indice degli argomenti

Specifiche di Suunto 5 Peak

Il modo migliore per comprendere il livello dell’orologio è citarne le specifiche, nonostante le modifiche siano a livello estetico dovute alla riduzione delle dimensioni e all’utilizzo di un cinturino standard, ma al suo interno sono presenti anche alcune novità a livello hardware:

  • Nuovo design esterno, con lunetta in acciaio inossidabile, molto simile a Suunto 9 Peak
  • Dimensioni: 43 * 43 * 12,9 mm. Notevolmente più compatto di Suunto 5
  • Solo 39 grammi di peso, rispetto ai 66 grammi di Suunto 5
  • Lenti in plastica, maggiore visibilità rispetto al vetro di Suunto 5
  • Dimensioni schermo 1.1″, risoluzione 218×218 pixel
  • Cinturino in silicone da 22 mm, design standard e sostituzione rapida
  • Autonomia in modalità orologio: fino a 10 giorni
  • Autonomia in modalità smart watch: fino a 7 giorni
  • Autonomia con registrazione GPS 1 secondo: fino a 20 ore
  • Modalità batteria personalizzabili che consentono un’autonomia fino a 40h o anche 100h in modalità Tour
  • Impermeabilità: 30 m
  • Stesso chipset GNSS di Suunto 9 Peak
  • L’antenna GPS viene rimossa dalla parte del cinturino
  • Compatibile con GPS, GLONASS, Galileo, QZSS, Beidou
  • Mantiene lo stesso sensore di pulsazioni ottico Valencell del Suunto 5
  • Aggiornamenti wireless proprio come Suunto 9 Peak

Rispetto al predecessore migliora in questi aspetti:

  • Più piccolo di diametro e spessore e più leggero del 41%.
  • Rimuovere l’antenna dalla parte inferiore dell’orologio. Ciò lo rende un orologio più comodo e ti consente di utilizzare i tradizionali cinturini da 22 mm.
  • Chipset GNSS aggiornato
  • Aggiornamenti direttamente tramite Bluetooth

Il Suunto 5 Peak ha questi difetti rispetto al top di gamma, Suunto 9 Peak:

  • Non ha un altimetro barometrico: nessun avviso di tempesta o dati di altitudine con la massima precisione
  • schermo più piccolo
  • nessuna ricarica rapida
  • Lente in plastica al posto del vetro zaffiro
  • nessun touch screen
  • Senza sensore di illuminazione per l’attivazione automatica dello schermo
  • Meno autonomia e meno modalità di risparmio energetico
  • Senza il nuovo sensore di impulsi ottico (precisione inferiore, nessuna stima della saturazione di ossigeno)

Suunto 5 Peak al polso

Suunto 5 Peak – Recensione

Il Suunto 5 Peak non porta novità a livello software, tantomeno nuove modalità da parte del brand, ma non sempre un miglioramento è dovuto dagli aggiornamenti tecnici del dispositivo, bisogna dare anche la giusta importanza al design, l’uso e la funzionalità per cui è destinato.

Suunto con questo dispositivo a fatto centro, l’orologio è discreto, bello, comodo e leggero, inoltre è molto facile da utilizzare grazie all’applicazione creata a DOC, dopo anni e anni di aggiornamento. Rispetto al predecessore ha guadagnato in immagine, Dimensione e peso, con lo schermo ancora leggermente piccolo ma più luminoso.

GPS e Sensore di Impulso Ottico

Il GPS montato sul Suunto 5 Peak è lo stesso che monta su Suunto 9 Peak, tanto per ribadire quanto il Suunto 5 Peak sia costruito da top con un prezzo che però lo posiziona nella fascia media. Il ricevitore non è perfetto, non va molto fuori percorso ma in alcuni punti si nota la poca precisione, soprattutto nelle curve, nulla di grave resta comunque un buon ricevitore anche se un gradino inferiore alla concorrenza, Garmin per citarne uno.

Il sensore di Impulso Ottico è un Valancell che Suunto utilizza da molti anni, quindi è stato ormai surclassato da sensori di ultima generazione. Non si comporta male, bisogna avere l’orologio stretto al polso ma non troppo. Il sensore è preciso nelle attività fisica ma perde fiducia quando l’uso non è più sportivo.

Autonomia

La batteria offerta da Suunto per questo dispositivo comporta una lunga durata, infatti l’orologio ha ben 3 modalità, in base alla modalità imposta così cambia l’autonomia:

  • L’autonomia con la modalità orologio del Suunto 5 Peak: Fino a 10 giorni
  • L’autonomia con la modalità smartwatch del Suunto 5 Peak: Fino a 7 giorni
  • L’autonomia con la modalità registrazione GPS 1 Secondo del Suunto 5 Peak: Fino a 20 ore

Il dispositivo ha anche una modalità che permette così di allungare la durata della batteria, ovvero, modalità batteria personalizzabile, in questa modalità l’autonomia può arrivare fino a 40 ore o in casi estremi anche fino a 100 ore nella modalità tour.

Suunto 5 Peak – Prezzo

Il Suunto 5 peak offre una batteria dalla lunga durata in un orologio compatto con GPS, dotato di numerose funzionalità per lo sport che permettono un pratico monitoraggio degli allenamenti e dei progressi. Il dispositivo si posiziona nella fascia media degli smartwatch, nonostante abbia caratteristiche da fascia alta.

Il prezzo su Amazon è di circa 200€.

Offerta
Suunto 5 Peak Orologio sportivo GPS leggero e compatto con 100 ore di autonomia e misurazione della...
  • Orologio GPS compatto e resistente con misurazione della frequenza cardiaca al polso,...
  • Più di 80 modalità sportive per la corsa, il ciclismo e il nuoto, Modalità di batteria...
  • App Suunto per navigare e pianificare i percorsi con le mappe di calore per scoprire i...

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.