Anche quest’anno si è tenuto l’Apple WWDC, l’evento dell’azienda americana dove annunciano quali saranno le novità a livello software che raggiungeranno i propri dispositivi.
Nell’ambito di queste presentazioni, ovviamente, c’era anche l’Apple Watch, la cui nuova versione firmware arriverà in autunno sotto il nome di Watch OS 9, rivolto ad Apple Watch Series 4 o superiori.
Solitamente Apple si è concentrata principalmente sulle funzioni di monitoraggio della salute e dell’attività, non perché sia più facile o più semplice dello sport, ma perché sono funzioni che interessano la stragrande maggioranza degli utenti mentre le funzioni sportive sono una grande minoranza.
Indice degli argomenti
Novità presenti nella Watch OS 9
Tuttavia, in questa edizione le tabelle sono completamente cambiate. Sì, hanno anche fatto alcuni annunci riguardanti le funzioni sanitarie, ma il pezzo forte è arrivato nella parte sportiva, con diversi annunci molto rilevanti nella sezione riguardante l’allenamento:
- Stima della potenza di marcia direttamente sull’orologio, senza la necessità di utilizzare sensori esterni;
- Nuove metriche dell’efficienza di corsa (collegate alla stima della potenza): oscillazione verticale, tempo di contatto con il suolo e lunghezza del passo;
- Pieno supporto per il triathlon, incluso il rilevamento automatico del cambio di sport;
- Supporto per zone di frequenza cardiaca;
- Avvisi per zone di frequenza cardiaca, cadenza e altro da aggiungere;
- Capacità di competere con le attività passate e vedere se stai correndo più veloce o più lento di prima;
- Supporto per la creazione di allenamenti complessi in base al tempo o alla distanza;
Queste sono le novità più importanti a livello di applicazione di formazione nativa (ovviamente non dobbiamo dimenticare che possiamo utilizzare applicazioni di terze parti). E sono importanti perché stanno già entrando nel campo dei prodotti più specifici per la pratica sportiva, al di là della gara occasionale.
Ovviamente è semplicemente un annuncio e resta da vedere come saranno implementate queste funzionalità, ma sento già la preoccupazione negli uffici di Garmin, Polar, Suunto o Coros dopo questo annuncio.
Più potenza con il Watch OS 9
Senza dubbio, la funzione più importante è l’inclusione nativa della potenza di marcia. Questa metrica è tutt’altro che nuova, ma ultimamente sta guadagnando un po’ di trazione perché solo una settimana fa Garmin l’ha annunciato anche per i suoi nuovi Garmin FR255 e Garmin FR955, anche se questa volta Apple ha fatto un lavoro migliore di Garmin.
Nel caso di Garmin, l’adattamento che hanno apportato è stato piuttosto scarso, dopo molti anni in cui gli utenti lo richiedevano, poiché sono gli unici produttori che dipendono ancora dai sensori esterni per visualizzarlo. Apple, come COROS o Polar, esegue tutti i calcoli con i dati dell’orologio e senza sensori esterni.
Non esiste un valore reale, come può succedere nel ciclismo, quindi non esiste un misuratore di potenza da corsa che sia “il più preciso”. Quello che possiamo chiedere almeno è che sia coerente e che i dati siano comparabili tra le diverse sessioni di allenamento.
Prestazione ed efficienza Watch OS 9
In relazione alla stima della potenza di marcia, abbiamo anche parametri di prestazione ed efficienza: lunghezza del passo, oscillazione verticale e tempo di contatto con il suolo. Si tratta di dati che devono necessariamente essere presenti nell’algoritmo per calcolare la potenza e che, poiché vengono calcolati, possono essere visualizzati anche dall’orologio.
Il dubbio sarà su come Apple lo misurerà, dal momento che non dipende da un sensore esterno per misurare i movimenti del busto, ma tutto sarà fatto in base ai movimenti del polso.
Triathlon Watch OS
Insieme alla potenza di corsa, l’altro grande annuncio è che Apple ha aggiunto un profilo triathlon al suo orologio. E non in un modo semplice in cui ti consente semplicemente di passare da uno sport all’altro, ma supporta l’identificazione dello sport automaticamente.
Questo è qualcosa che Wahoo ha presentato nel suo ELEMNT RIVAL poco più di un anno fa e che nessun altro produttore aveva ancora raccolto il testimone. Apple ora lo ha fatto aggiungendolo all’Apple Watch.
Cosa significa rilevamento automatico? L’orologio passerà direttamente dal nuoto, dal ciclismo e dalla corsa senza che tu debba toccare nulla sull’orologio, rileverà tutto automaticamente.
Watch OS 9, novità e tanta potenza
Senza dubbio, questa nuova versione di Watch OS è quella che porta il maggior numero di innovazioni incentrate sulla corsa e sullo sport. Finora l’Apple Watch era il miglior smartwatch, forse quello con il miglior monitoraggio della salute disponibile, ma a livello sportivo la proposta che aveva era per l’utente occasionale e meno esigente. Con le novità presentate da questo nuovo sistema operativo, sembra che Apple stia finalmente strizzando l’occhio a tutti gli sportivi.
In un futuro non troppo lontano, ci aspettiamo di vedere Apple sempre più orientato allo sport, agli atleti e a tutti gli sportivi amatoriali.
Leave a Comment